
- Buongiorno, sono il Bress!
Quale sorpresa!
E che emozione!
Proprio lui, il "mitico" Bress fulmineo presidente.
Per pura casualità avevo appena finito di leggere il suo ultimo post sul suo blog giusto per scoprire che si stà dando da fare, oltre che a correre (e quanto veloce corre, complimenti!), ad organizzare una gara tra amici che ha uno scopo particolare: quello di "ringraziare perché abbiamo la fortuna di avere due gambe che corrono".Proprio lui, il "mitico" Bress fulmineo presidente.
Grazie Bress, mi ha fatto riflettere questa tua affermazione.
Di solito ci intestardiamo su ritmi, frequenze cardiache, strategie, allenamenti… e non si pensa mai che il solo fatto di poter disporre di tutte le facoltà fisiche non è per niente una cosa dovuta.
Tutto è grazia.
Il ringraziamento è il minimo che ci sia concesso di dover fare.
Sempre sulla stessa rivista (Runner’s world) ho letto una frase che mi è piaciuta, ed è questa:
“Il vero miracolo non è essere giunto al traguardo, ma aver avuto il coraggio di partire.”
Capitolo corsa: dopo l'uscita di mercoledì sera con Roberto, stasera si replica ma solo per un'oretta scarsa a ritmo tranquillo; in serata ho la riunione della mia società, stà per finire l'anno e gli adempimenti (FIDAL e altro) non finiscono mai...
Il Bress è una persona che si sa relazionare molto bene, è un piacere conoscerlo!
RispondiEliminaMi vengono in mente 3 presidenti fuori di testa... sua maestà..l'innominabile S.B., Bress e il terzo... ora mi sfugge !
RispondiElimina@Tosto: decisamente sì, mi ha sorpreso il suo tono molto garbato... me l'aspettavo più... sanguigno, ecco.
RispondiElimina@Gian Carlo: parli del Giampy vero? ;)
Mi piace quèlla frase..
RispondiEliminaQuando non ho voglia di correre ci penso e dico "vai tu che puoi farlo"...
grazie ale per il tuo splendido post,ma sono una persona normale,che ama stare in mezzo agli altri,tutto li,ringraziare ns signore per le nostre gambe,mi sembra piu' che lecito
RispondiEliminaquando corro e incrocio qualcuno che non puo' farlo parte sempre un 5.. non per pena ,assolutamente, per rispetto, per dire: "non puoi farlo tu ma io che posso lo faro' anche per te.!"
RispondiEliminasiamo innanzitutto fortunati!