- Venerdì sera ho fatto una corsa in solitaria lungo il percorso della nostra gara sociale di maggio, dunque sufficientemente impegnativo ma non "estremo". Faccio i primi 2 Km e improvvisamente avverto un dolore forte che dalla base del gluteo scende fino a dietro il ginocchio destro. Stringo i denti e continuo ma sento la gamba come anestetizzata; la sensazione dolorosa e di torpore si protrae per altri 3-4 Km poi lentamente sparisce e posso chiudere il mio allenamento senza ulteriori conseguenza ma intanto la testa elabora foschi presagi...
- Ieri mattina, dopo aver riposato nella giornata di sabato, vado con Valter C. ad Almè, poco oltre Bergamo, per partecipare ad una non competitiva che mi possa servire come lungo. La gara sembra ideale, sono previsti vari percorsi e quello più lungo è indicato di lunghezza pari a 27 Km (al garmin si riveleranno poi essere soltanto 25). Al risveglio non stavo bene, testa dolente e senso di spossatezza pur avendo dormito profondamente. Prendo un antiffiammatorio e decido che comunque non posso saltare l'allenamento. Giungiamo ad Almè abbastanza presto e nonostante il freschino correrò soltanto con la canotta. Per i primi 5 Km con una prima salita già affrontata sono ancora semiaddormentato e non sò se stò correndo o no, poi pian piano mi sento sempre meglio e pur non tenendo un ritmo elevato (ma il percorso è decisamente nervoso con saliscendi su sterrato abbastanza impegnativi) chiudo il percorso senza avvertire troppa fatica, anzi dopo una mezzoretta mi sento come se non avessi faticato per nulla. Il dolore di venerdì non si è fatto sentire. Valter, attardato da un "pit stop tecnico" è arrivato dopo una decina di minuti. Bella corsa, ben organizzata, segnalazioni ottime (addirittura ogni Km segnalato anche se poi alla fine saranno due di meno). Unica pecca quella di non aver resettato il garmin in partenza e così ho potuto recuperare i dati non senza difficoltà.
Ora i dubbi sono essenzialmente riconducibili a questo: Venezia si avvicina, la tabella di preparazione che a suo tempo mi passò Bibe l'ho tralasciata concentrandomi su lavori diversificati e qualche lungo che però, ahimè, non è stato più lungo di 31 Km.
- Basterà?
- Ieri forse era meglio fare un lungo più lungo e meno collinare?
- E domenica prossima faccio bene a correre la mezza di Cremona?
- E se la faccio a che ritmo, a quello che di solito tengo nelle mezze tentando di avvicinare il mio PB oppure no?

Ecco i dettagli su garmin connect:
[allenamento di venerdì]
[corsa di Almè]
Suggerimenti per la maratona non posso darteli perchè sai che non ho tutta sta esperienza.Per i risvegli strani a volte può capitare,pensa che io noto sempre di esser più rimba quando dormo tante ore piuttosto di quando dormo poco
RispondiEliminaper me ti conviene far una mezza a ritmo maratona, così prendi confidenza
RispondiEliminaI lunghi non mi metton al riparo dall'incontrar qualche difficoltà, ma stringendo i denti ce la farai. Fondamentale è azzeccare il giusto ritmo e non sgarrare andando più veloce, sennò la crisi arriva sicuro. Sii tattico..
Per me niente mezza. Lo sciatico è leggermente infiammato... scarica.
RispondiEliminaSolo corse brevi in pianura e qualche allungo... da qui a venezia recuperi freschezza e gareggi meglio.
io la mezza a 1 settimana non la farei......e riguardo al lunghissimo anche il mio è stato di 33 km
RispondiEliminaSe fai la mezza sarò felicissimo di incontrarti però,ad una settimana,io non la farei..
RispondiEliminaPer quanto mi riguarda mi sento più sicuro con almeno un lungo da 35Km circa,perchè l'unica volta che ho veramente sofferto,in allenamento non ero mai salito sopra i 32-33.. però ho parlato con ragazzi che con lunghi da 30km corrono una maratona senza incontrare le mie difficoltà..
Sicuramente andrei cauto,un filo più tranquillo di quèllo che pensi.. ;)
@ tutti: vi ringrazio anche se i dubbi non me li avete sciolti, semmai me ne avete aggiunti altri ;)
RispondiEliminaA Cremona ci andrò, mi conosco e sò che una decisione presa non la modifico facilmente.... anche perchè ho già pagato :P
Sicuramente la farò a ritmo...turistico.... così mi godrò la città.
E poi una settimana di scarico fisico e (con un pò più di impegno) mentale.
Stai tranquillo e scarica bene in queste ultime settimane, vedrai che andrà tutto per il meglio. In bocca al lupo !
RispondiEliminaGrazie Rocha...e che crepi il lupo!
RispondiEliminaSarà un piacere incontrarti allora..
RispondiEliminaMollare mai!Crederci sempre!
..e non volevo aumentare le incognite..
Se vuoi fare la mezza rigorosamente al ritmo maratona non un secondo di piu'io per essere sicuro di non arrivare affaticato farò solo 18 km...perla gamba starei tranquillo e' una piccolo segnale infiammatorio capita anche a me sopratutto adesso che siamo alla fine dei giochi :-) a venezia ci sarò anchio per provare a scendere sotto le 3h e 50 ...in bocca al lupo
RispondiEliminaPer aumentare i dubbi (tanto la mezza la fai lo stesso), io in quell'occasione farei il lungone, aggiungendo un bel pò di chilometri alla mezza con ritmo tranquillo. Albanesi dixit.
RispondiEliminaAle senza i tuoi consigli non posso correre,ti aspetto a Cremona :-))
RispondiElimina# Basterà?
RispondiEliminaquei 'qualche lungo' a cosa corrispondono?
# Ieri forse era meglio fare un lungo più lungo e meno collinare?
Ormai ieri è andato, pensa a domani
# E domenica prossima faccio bene a correre la mezza di Cremona?
No, se hai male scaricare non ti farà che bene
# E se la faccio a che ritmo, a quello che di solito tengo nelle mezze tentando di avvicinare il mio PB oppure no?
Noneeeee!!!!
Dai ragazzo, ormai i giochi so fatti, scarica e basta, ma quanti e quali lunghi hai fatto oltre a quello di 31?
Tieni controllato il dolore, se ti passa fai la mezza di Cremona a ritmo maratona e non forzare altrimenti bruci energie; se non ti passa ... allora 15 giorni di scarico, vedrai che non perdi nulla.
RispondiEliminaDomenica a cremona ci sarò anche io ... farò il test del passo maratona (4.40 -> 4.50/km) e dal PB starò ben lontano ... scendere sotto 1h31m non è indicato la settimana prima di una maratona :)
RispondiEliminaPersonalmente credo che farò il turista per cremona più sui 4.40/km ... mi divertirò a vedermi una città :)
I miei dubbi su Cremona a sette giorni da Venezia te li avevo già espressi...ma visto che già sai che andrai a correrla, almeno falla davvero a ritmo turistico, molto turistico, estremamente turistico.
RispondiEliminaIo comunque sacrificherei i soldi dell'iscrizione, la salterei e punterei solo a Venezia, il Vero Obiettivo!
ciao ale, se permetti stavolta un commento te lo lascio... ti sento vicino per l'approssimarsi della mia maratona: parti blandamente per finire a RG gli ultimi km; magari poi salta l'ultimissima seduta per recuperare al meglio.... forza!
RispondiEliminaLa soluzione ce l'ho io... A Cremona mi fai il Pacer! Tanto andare a 5 per te è andar piano, no? :-)
RispondiElimina31km come lunghissimo è poco, per la maggior parte dei comuni mortali, ma se questi 31 me li hai fatti a RG-10 beh allora pochi non sono...
RispondiEliminaDi recuperare a 15 giori da Venezia non è umanamente possibile, domenica seproprio vai corrila puntando a non imballarti troppo le gambe,io la farei ad andatura tranquilla e ad ogni ristoro me la camminerei alla grande per 2-300m... a questo punto,con pochilunghi sul groppone devi puntare ad arrivare più fresco che mai al grande giorno!
In bocca al lupo!
@ tutti: tra bastoni e carote mi avete detto di tutto di più. Forse ho sbagliato tutto, forse invece ho fatto bene.... ai posteri l'ardua sentenza. Grazie ragazzi :)
RispondiElimina