
Non che alle 5:30 ci fosse buio. Il sole ancora non era sorto ma l'alba si presentava già bella luminosa e la temperatura fresca e gradevole. Avevo in programma di raggiungere i "castegnatesi" per la serie di ripetute (7x1000 a RM con recupero di 3' tra l'una e l'altra) ma ieri sera ho sentito al telefono Alberto che mi ha detto che non era sicuro di riuscire ad andare a farle e allora ho pensato di rimanere a Cazzago e provare a fare il compitino da solo. Il problema è che pensavo di avere impostato il garmin con la sequenza giusta ma al momento di iniziare, complice anche la mia vista da talpa, insomma..ho fatto un tal casino che non ci ho capito più nulla. Ho seguito il percorso che avevo già fatto nella preparazione per Roma e dunque avevo spannometricamente l'indicazione della distanza giusta e sono andato a sensazione.

Scaricati i dati dal garmin ho avuto la sorpresa di avere almeno registrato qualcosa e ho notato che le ripetute le ho fatte a circa 4'45" mentre i recuperi sono stati attorno ai 5'40". Probabilmente sono andato un pochino più forte di come avrei dovuto ma dentro di me avevo una gran voglia di finire l'allenamento al più presto.
Ma come Katzen si fa a impostare il maledettissimo aggeggio in modo giusto? E perchè non suona più o se lo fa lo fa pianissimo? Sarò diventato anche sordo oltre che orbo?